Storie di italiani che tornano a casa – Maddalena Magro

Un sorriso al supermercato, una chiacchiera con il vicino..

Può sembrare banale, ma dopo otto anni all’estero, non lo è più così tanto.

Anzi, per qualcuno fa tutta la differenza del mondo.

E così capita che dopo aver girato il mondo, ritorni in Italia e riscopri un calore che avevi quasi dimenticato.

🎙️Episodio #26 di ‘Storie di italiani che tornano a casa

Dopo una laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Padova, Maddalena inizia la sua carriera nella comunicazione trasferendosi a Milano. Da qui, vola a Singapore 🇸🇬, dove passa un anno a viaggiare e ad esplorare il sud-est asiatico. Si trasferisce poi a Dubai 🇦🇪 dove continua ad occuparsi di comunicazione per i grandi marchi di FMCG.

Finita l’esperienza in medio oriente vola a Londra 🇬🇧 dove passa 4 anni in MSL UK, confrontandosi con una realtà multiculturale e dinamica che le permette di crescere professionalmente e personalmente.

Dopo otto anni, però, sente il richiamo di casa e rientra a Milano 🇮🇹, dove riscopre la semplicità delle relazioni quotidiane: un sorriso al supermercato, una chiacchiera con il vicino, il piacere di ritrovare i suoi comfort food preferiti sugli scaffali. E dove costruisce la sua famiglia. Oggi, Maddalena è una consulente esperta in comunicazione interna ed esterna, project management ed employer branding.

Abbiamo chiesto a Maddalena com’è stato il suo trasferimento in Italia:

❤️ Dicci una cosa che ti ha sorpreso in positivo? Quando sono rientrata, dopo otto anni all’estero, la prima cosa che mi ha stupito è stato il calore delle persone. Qui tutto sembra più semplice: basta poco per sentirsi accolti, scambiare due parole, ridere insieme. Gli italiani sono generalmente molto socievoli, e allegri! E poi ci sono le piccole gioie quotidiane: ritrovare i miei comfort food preferiti sugli scaffali del supermercato… e scoprire che costano anche molto meno di quanto ricordassi!

🌍 C’è qualcosa che ti manca dall’estero? Mi manca la comunità internazionale degli expat. Avere intorno persone che, pur arrivando da parti diverse del mondo, ti capiscono al volo perché hanno vissuto sfide simili, scelte coraggiose, percorsi che hanno cose in comune al mio. A volte, confrontarsi qui può essere più difficile: chi non ha fatto certe esperienze magari fatica a cogliere davvero alcuni pensieri o percorsi. Vivere all’estero ti apre la mente in un modo profondo, e questa apertura ti resta dentro.

💡Una cosa che hai imparato o un suggerimento che daresti? A chi sogna di partire direi di farlo senza esitazioni. È un’esperienza che ti cambia: ti insegna a trovare soluzioni, ad arrangiarti, a credere nelle tue idee. E l’Italia? Non va mai via davvero. Quando torni, ti accorgi che è sempre lì ad aspettarti, forse ancora più bella e ricca di possibilità di quando l’avevi lasciata.

Grazie a Maddalena per esserti raccontata a Pietro! 🚀

© 2025 Pietrotorna. Tutti i diritti riservati. P.IVA NL005193007B35 email: team@pietrotorna.it